Il MALI, è considerato uno degli stati più
poveri del mondo e purtroppo detiene due primati negativi: l'analfabetismo
e la mortalità infantile.
Il Mali ha circa 9 milioni di abitanti, il 45% della popolazione ha meno di 15
anni e l'83% è analfabeta. La vita media è sui 44
anni ed il 30% dei bambini muoiono prima dei 5 anni.
Le uniche fonti di ricchezza sono la pastorizia,
l'agricoltura (se piove) e il fiume Niger
che lo attraversa. Confina con l'Algeria, Mauritania, Senegal, Guinea, Costa
d'Avorio, Burkina Faso e il Niger.
La religione tradizionale è l'Animismo,
moltissimi sono i Musulmani, solo il 2% sono i Cristiani
Cattolici. Vi è grande tolleranza e comprensione tra tutti.
Le loro case molto spoglie e mancanti di tutto, possono essere
cilindriche, fatte di terra e paglia, protette da un tetto di paglia con
"travi" di legno, oppure quadrate costruite con mattoni di terra
seccati al sole, il pavimento è in terra battuta. Molto importante ed
essenziale è il granaio, che rispecchia la casa in formato più piccolo,
situato nel centro di recinti e dentro il quale viene messo il miglio raccolto
nei campi, e che servirà come dispensa per tutti i mesi dell'anno.
Le giornate iniziano col levar del sole e terminano poco dopo
il tramonto. Non hanno l'elettricità (esiste solo in pochi grossi centri
abitati) il sole è la loro luce, non hanno acqua in casa (si riforniscono
d'acqua al pozzo nel cortile o lungo il fiume).
Le donne, oltre ai lavori dei campi eseguiti quasi tutti con
le braccia, curano la casa ed i figli. Le famiglie sono molto numerose, ogni
bambino che nasce è un dono che viene da un Dio buono. La donna è degna di
rispetto e onore quando è sposa e madre.
CURIOSITA':
Superficie: 1.240.142 km2
Popolazione: 8.303.000 ab. (densità 6,7 ab./km2)
Popolazione attiva: 2.933.000, di cui l'81% dedito
all'agricoltura
Popolazione urbana: 20,3%
Unità monetaria: franco CFA = 4,30 lire
Autoveicoli: 1 ogni 286 ab.
Apparecchi radio: 1 ogni 25 ab.
Televisori: 1 ogni 4.051 ab.
Apparecchi telefonici: 1 ogni 790 ab.
Medici: 1 ogni 26.447 ab.
Posti letto ospedalieri: 1 ogni 1743 ab.
Quotidiani: 3
Prodotto naz. lordo per ab.: 260 $ USA
Consumo energia annua pro capite: pari a quella di
30 kg di carbone
Disponibilità alimentari giornaliere per ab.: 1889
calorie; proteine 53 g
Analfabeti: 83,2%
FALADJE',
UN VILLAGGIO, UNA COMUNITA' UNA SCUOLA...
Tanti bambini che credono fermamente che "la
scuola è pane".
Vogliamo unirci a questa iniziativa lodevole per la
realizzazione di una scuola per i bambini di questo villaggio per
contribuire a dare una speranza di un futuro nel sapere. Il "Gruppo
Missionario Muratello" di Muratello di Nave - Brescia, da anni
impegnato nel volontariato pro-Africa ed ultimamente anche in Croazia, sta
lavorando alla realizzazione di questo progetto insieme al Gruppo Mali Gavardo
di Brescia.
Chiunque volesse dare il proprio contributo può farlo con le
seguenti modalità:
Contattando direttamente il GRUPPO MISSIONARIO MURATELLO - via Ventura 1 - 25075 Muratello di Nave (Bs) Tel 030 25 30 775 - 37 31 025
- Acquisto di un blocco di cemento |
€ 5, 15 (£ 10.000) |
- Acquisto di un sacco di cemento |
€ 12, 91 (£ 25.000) |
- Acquisto di una delle 500 sedie |
€ 25, 82 (£ 50.000) |
- Acquisto di un banco dei 250 necessari |
€ 51, 65 (£ 100.000) |
- Acquisto di un tavolo per gli insegnanti |
€ 154, 94 (£ 300.000) |
- Acquisto di un armadio in lamiera |
€ 258, 23 (£ 500.000) |
- Acquisto di una lavagna (m 6 x 1,30) |
€ 516, 46 (£ 1.000.000) |
- Arredamento completo di un'aula |
€ 5.164, 57 - con targa (£ 10.000.000) |
- Costruzione aula e arredamento |
€ 10.329,14 - con targa (£ 20.000.000) |
- Costruzione biblioteca/sala riunioni e arredamento |
€ 15.493,71 - con targa (£ 30.000.000) |
Chi volesse partecipare a questa iniziativa con un proprio contributo, può versare in Banca sulle coordinate bancarie sotto riportate:
ABI | CAB | CONTO | SWIFT |
08692 | 54800 | 15759/45 | ICRA IT MM 692 |
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SEDE NAVE |
GRUPPO MISSIONARIO
MURATELLO
Sede di BRESCIA-NORD della A.S.C.S. ONLUS
(Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo )
Codice Fiscale: 03133600241
- - -
Recapito e Segreteria:
Ilario Fanelli – Via Ventura, 1 – 25075 NAVE (Brescia) – Italy
Tel. +39.030.2530775
e-mail: ilario.fanelli@tin.it
– http:
www.gruppomissionario.it